Il Ponte di Annibale, sul fiume Melandro
 |
Il Ponte di Annibale sul fiume Melandro a Balvano
|
|
Tempo: 1,30 h;
Percorso: 1,9 km circa;
Difficoltà percorso: Facile;
Tipo percorso: sterrato, alveo, sentiero boschivo.
Da visitare: Ponte di Annibale, fiume Melandro.
|
Ulteriori informazioni:
Trekking ed escursioni in Puglia e dintorni
Il Ponte di Annibale a Balvano - Potenza
Tra le province di Potenza e di Salerno, scorre il fiume Melandro, affluente del Tanagro.
Si pensa che fu proprio il grande condottiero a farlo costruire in occasione della sua discesa verso il sud Italia.
Questo ponte millenario, senz'altro uno dei più antichi in Italia, è sopravvissuto ai numerosi terremoti che hanno colpito la Basilicata ed in particolare quello terribile del 1980.
Dopo la sconfitta di Cartagine i romani distrussero il ponte che però Annibale fece ricostruire nuovamente con lo stesso materiale.
Attualmente è alto 11 m, lungo 25 m e largo 3,5 m.
Come tanti altri ponti di simile architettura fu nominato anche "ponte del diavolo" e da studi effettuati si calcola che possa avere più di 2000 anni.
| Unigear Calze da sci, Calzini invernali calde al ginocchio, lunghe, Imbottitura ammortizzata, Calze da uomo e donna per sci, snowboard, escursionismo, passeggiate, sport Invernali e trekking |
Booking.com
|
Commenti
Posta un commento