Organizzatori trekking

Booking.com

Se organizzi escursioni in Puglia e dintorni e non sei inserito in questo elenco, comunicalo!!.

FOGGIABATBARI
BRINDISITARANTOLECCE

>
PROVINCIA DI FOGGIA
Gargano Wunderland 
--


PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI
Passeggiata nel parco nazionale dell'Alta Murgia
Ciclomurgia
Vagabene Trekking
PROVINCIA DI BARI
Trekking Cassano


-- --

Fuga Emozionante - Vueling.com

PROVINCIA DI BRINDISI


--
PROVINCIA DI TARANTO

--
PROVINCIA DI LECCE

-- --
ALTRI

Commenti

  1. Potreste inserire l'Associazione Terra di Puglia, di Massafra (TA)? Organizziamo eventi ed escursioni nel nostro territorio. Grazie.
    www.associazioneterradipuglia.it

    RispondiElimina
    Risposte
    1. https://trekking-puglia.blogspot.com/p/elenco.html#terradipuglia

      Elimina
  2. Grazie per inserirci in elenco . www.quivalleditria.it territorio dei trulli

    RispondiElimina
    Risposte
    1. https://trekking-puglia.blogspot.com/p/elenco.html#quivalleditria

      Elimina
  3. Gentile Giuseppe, potrebbe inserire nella sezione Provincia di Brindisi la Cooperativa Thalassia? https://www.facebook.com/ThalassiaCoop . grazie mille ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. https://trekking-puglia.blogspot.com/p/elenco.html#brindisi

      Elimina
  4. Ciao Giuseppe, grazie per potermi inserire in elenco!
    www.tripexperience.it
    www.facebook.com/marcorigliacoguida

    RispondiElimina
    Risposte
    1. https://trekking-puglia.blogspot.com/p/elenco.html#lecce

      Elimina
  5. ESCURSIONE “PIETRE PARLANTI”L’escursione “Pietre Parlanti”rientra nel progetto In Valle a cura della coop. Altereco e della Open Planet, finanziato dalla Regione Puglia all’interno del Bando Luoghi Comuni ed in collaborazione al Comune di Castelluccio Valmaggiore.Il percorso si dispiegherà tra fontane, boschi e torrenti nella natura del Bosco di Monte Sidone, un luogo bucolico e misterioso, dove poter fare trekking fino al Ponte del Freddo, nella Pineta Pretera.Ed è da qui che si diramano le fonti d’acqua del Monte Cornacchia fino a raggiungere le innumerevoli fontane del paese.Ritrovo a Castelluccio Valmaggiore presso la Pineta Petrera, situata a circa 400 metri dal centro del paese e lungo la strada provinciale 125 che collega Castelluccio Valmaggiore a FaetoOre ritrovo: ore 9.00Costo gratuito. Prenotazioni entro il 15 giugno scrivendo a coop.altereco@yahoo.it o chiamando il 3200659421 (anche x messaggio whatsapp)
    INFODATA INIZIO: 16.06.2024
    SCADENZA ISCRIZIONI:15.06.2024
    REGIONE: PUGLIA
    LOCALITA: BOSCO PETRERA (CASTELLUCCIO VALMAGGIORE-FG)
    COSTO: GRATUITO
    ORARIO: 9.10-15.00
    TIPOLOGIA :ESCURSIONE
    DIFFICOLTA: EINFO TECNICHELUNGHEZZA:8 KMDISLIVELLO COMPLESSIVO: 500 SLMDURATA: 5 ORE ESCLUSE SOSTE

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari