Trekking Cozze Ripagnola
Escursione costa sud Bari da Cozze a Ripagnola
Tempo: 2,35 h;
Percorso: 6,8 km circa;
Difficoltà percorso: Escursionistico;
Tipo percorso: scogliera.
Da visitare: calette, grotta di Torre Ripagnola.
Guarda il video del percorso
Booking.com |
Ulteriori informazioni: I pastori della costa
Percorso che parte da Cozze e suggerito dal Comitato "I Pastori della Costa" che è impegnato nel promuovere l'istituzione di una Riserva Naturale Regionale sul tratto di Costa di Ripagnola, nel territorio di Polignano a Mare.
Costa di Ripagnola si trova a sud di Bari, di una bellezza così intensa da sembrare irreale. Un paesaggio ancora incontaminato, composto da trulli, jazzi, alberi di ulivo, fichi d’india, con un mare di un blu turchese.
A causa delle sue insenature e le sue grotte è sempre stata una zona contesa tra comuni limitrofi.
La zona inoltre è attraversata da una fitta rete di tratturi che dall’entroterra si spingono verso la costa, usati per millenni per il passaggio di greggi che durante l’inverno scendevano dal costone murgiano per approfittare del clima mite della costa.
Un’immagine che è capace di rimanere scolpita nel cuore, di dare da sola un significato di completezza agli itinerari in Puglia, un punto di riferimento immortale.
Costa di Ripagnola si trova a sud di Bari, di una bellezza così intensa da sembrare irreale. Un paesaggio ancora incontaminato, composto da trulli, jazzi, alberi di ulivo, fichi d’india, con un mare di un blu turchese.
A causa delle sue insenature e le sue grotte è sempre stata una zona contesa tra comuni limitrofi.
La zona inoltre è attraversata da una fitta rete di tratturi che dall’entroterra si spingono verso la costa, usati per millenni per il passaggio di greggi che durante l’inverno scendevano dal costone murgiano per approfittare del clima mite della costa.
Un’immagine che è capace di rimanere scolpita nel cuore, di dare da sola un significato di completezza agli itinerari in Puglia, un punto di riferimento immortale.
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Scarica l'itinerario trekking: Mappa percorso in gpx Mappa percorso in kml |
Commenti
Posta un commento