Trekking WWF Puglia - Into the Oasi

Un viaggio a piedi tra le oasi WWF di Puglia
29 aprile/12 maggio 2018


Tempo: 15gg;
Percorso: 400 km;
Difficoltà percorso: Impegnativo per via della lunghezza della maggior parte delle tappe;
Tipo percorso: sterrato, mulattiera, incolto, roccia, pietre.
Da visitare: Oasi WWF di Puglia, Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Saline di Margherita di Savoia, lago Salso.

Into The Oasi è un viaggio a piedi tra le Oasi WWF di Puglia, un progetto di promozione dell'escursionismo e valorizzazione delle aere protette del WWF, attraverso un viaggio a piedi che collegherà tutte le Oasi Natura WWF di Puglia.
L’itinerario, porterà alla scoperta delle otto Oasi Natura WWF in Puglia, sarà di circa 380 chilometri, e avrà come punto di partenza la Riserva Naturale Le Cesine nella provincia di Lecce e come punto di arrivo l'OASI WWF Lago di Salso nel golfo di Manfredonia che rientra nel Parco Nazionale del Gargano.
Il viaggio quindi percorrerà quasi l’intera regione Puglia, dal basso Salento fino alla parte orientale della provincia di Foggia in 14 giorni di cammino.
Il WWF Italia, ha salvato in Italia oltre 30.000 ettari di natura, riuscendo così a preservare dalla cementificazione e disastri ambientali, paesaggi naturali meravigliosi.
Di questi luoghi si prendono cura ogni giorno da anni, persone tenaci che credono in un futuro più verde e sostenibile per tutti.
Il percorso a piedi, tra le campagne e i borghi della Puglia, prevede come tappe obbligatorie le otto Oasi Natura WWF di Puglia.

Itinerario completo del viaggio:
1° Giorno - 29 Aprile: dalla Riserva Le Cesine Oasi WWF a Casalabate - km 34;
2° Giorno - 30 Aprile: da Casalabate a Brindisi - km 25;
3° Giorno - 1 Maggio: da Brindisi a Oasi WWF Torre Guaceto - km 24;
4° Giorno - 2 Maggio: dall’OASI WWF Torre Guaceto a Ceglie Messapica - km 31;
5° Giorno - 3 Maggio: da Ceglie Messapica a Taranto - km 29;
6° Giorno - 4 Maggio: da Taranto a Monte Sant’Elia - Oasi WWF - km 35;
7° Giorno - 5 Maggio: da WWF M. S. Elia a WWF Bosco di Soria a Gioia del Colle - km 30;
8° Giorno - 6 Maggio: da Gioia del Colle a WWF Boschi Romanazzi a Acquaviva delle F. km 25;
9° Giorno – 7 Maggio: da Acquaviva a WWF Acquaviva a WWF “Il Rifugio Mellitto” - km 30;
10° Giorno – 8 Maggio: da Masseria Servedio a Centro Visite “Torre dei Guardiani” - km 30;
11° Giorno – 9 Maggio: da Centro Visite Torre dei Guardiani a Corato - km 28;


(Avendo partecipato a queste due tappe, ho potuto inserire le tracce in gpx e qualche ulteriore descrizione del percorso con qualche foto)

12° Giorno - 10 Maggio: da Corato a Andria - km 16;
13° Giorno - 11 Maggio: da Andria a Trinitapoli - km 28;

14° Giorno - 12 Maggio: da Trinitapoli a Oasi Lago Salso - km 35.








Guarda i video dei percorsi

Booking.com


Ulteriori informazioni: Made for walking, Into the oasi


Casale abbandonato tra Corato e Andria Epitaffio della Disfida
Lago Salso Saline di Margherita di Savoia



Scarica l'itinerario trekking:
Mappa percorso Corato-Andria in gpx
Mappa percorso Corato-Andria in kml
Mappa percorso Andria-Trinitapoli in gpx
Mappa percorso Andria-Trinitapoli in kml
Promozione 10% di sconto su OfferteCartucce.com

Commenti

Post più popolari