Escursioni al crepuscolo sui Tratturi della Transumanza
Trekking al crepuscolo sui Tratturi della Transumanza tra la Murgia Sgolgore e il bosco Chinunno
Tempo: 3,45 h;
Percorso: 10 km;
Difficoltà percorso: medio;
Tipo percorso: sterrato, incolto, pietre.
Da visitare: Murgia al crepuscolo, bosco Chinunno in versione notturna.
Guarda il video del percorso
Ulteriori informazioni: Trekking Cassano
La Murgia Sgolgore è una delle più alte colline delle Murge, ed è situata nel territorio di Altamura ma è vicina a Santeramo in Colle e Cassano delle Murge.
Il territorio circostante è tutelato dal Parco nazionale dell'Alta Murgia. Questa altura presenta un'elevata presenza di specie autoctone sia al livello della fauna che della flora. Questa altura svolge un ruolo fondamentale per l'intero ecosistema murgiano.
L'itinerario si effettua al crepuscolo e si snoda tra la murgia Sgolgore, il bosco Chinunno, la contrada Femmina Morta e la Masseria dell’Annunziata.
La località “Femmina Morta” fu chiamata così in onore di una donna che seppe distinguersi per il suo coraggio meritandosi il rispetto del nemico.
Si percorrono i vecchi tratturi della transumanza ancora visibili nella loro larghezza originale, delimitano dai muretti a secco.
Il tracciato è interamente su sterrato o fuori pista erbosi (con molti cardi spinosi!) abbastanza impegnativi e richiede l’uso di scarpe da trekking e pantaloni lunghi, con partenza nei pressi di Murgia Sgolgore, attraversa l’area a sud-ovest della Foresta Mercadante e rasenta c.da Femmina Morta e Masseria dell’Annunziata.
Il territorio circostante è tutelato dal Parco nazionale dell'Alta Murgia. Questa altura presenta un'elevata presenza di specie autoctone sia al livello della fauna che della flora. Questa altura svolge un ruolo fondamentale per l'intero ecosistema murgiano.
L'itinerario si effettua al crepuscolo e si snoda tra la murgia Sgolgore, il bosco Chinunno, la contrada Femmina Morta e la Masseria dell’Annunziata.
La località “Femmina Morta” fu chiamata così in onore di una donna che seppe distinguersi per il suo coraggio meritandosi il rispetto del nemico.
Si percorrono i vecchi tratturi della transumanza ancora visibili nella loro larghezza originale, delimitano dai muretti a secco.
Il tracciato è interamente su sterrato o fuori pista erbosi (con molti cardi spinosi!) abbastanza impegnativi e richiede l’uso di scarpe da trekking e pantaloni lunghi, con partenza nei pressi di Murgia Sgolgore, attraversa l’area a sud-ovest della Foresta Mercadante e rasenta c.da Femmina Morta e Masseria dell’Annunziata.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Scarica l'itinerario trekking: Mappa percorso in gpx Mappa percorso in kml |
Commenti
Posta un commento