Monti Alburni - Petina (Salerno)

Monti Alburni - Petina (Salerno)

Tempo: 6 ore;
Percorso: circa 9 km;
Difficoltà percorso: escursionistico;
Tipo percorso: sterrate, bosco, montano;
Da visitare: panorama boschivo e montano.

Tra le valli del Tanagro e del Calore si innalza la catena montuosa degli Alburni.
Il terzo ramo del “Sentiero dei Monti Alburni” parte da Petina attraversa Sicignano degli Alburni e giunge sulla via Popilia nei pressi della frazione di Scorzo, che altro non è che un piccolo gruppo di case che fiancheggiano la strada. Anche qui prevalgono le coltivazioni di viti, ulivi, peri, noci, peschi, castagni e oltre i mille metri la vegetazione dominante è costituita da faggi, qualche raro abete e tassi.

Flora: faggi, foreste sempreverdi, caducifoglie, macchia mediterranea, steppe aride, pascoli di alta quota, carpino nero, orniello, roverella, ontano napoletano, mirto, ginestra odorosa, fillirea, alaterno, lentisco, viburno, asparago, leccio, cerro, vari tipi di aceero, ginepro, prugnolo, biancospino, vitalba, rovo. Oltre i 1000 metri troviamo: Faggio (Fagus sylvatica), Abete bianco (Abies alba), Tasso (Taxus baccata).

Fauna: lontra, gatto selvatico, rinolofo, vespertilio, miniottero, puzzola, donnola, tasso, cinghiale, volpe, riccio, faina, lupo; tra gli uccelli troviamo, tordela, aquila reale, averla, tordo, capinera, rigogolo, pettirosso, regolo, usignolo, frosone, gruccione, fringuello, nibbio, luì piccolo, falco di palude, albanella reale, biancone, falco pecchiaiolo, assiolo, picchio nero, cinciarella, cinciallegra, merlo, ghiandaia, gazza, cornacchia grigia, corvo imperiale, poiana, gheppio, falco pellegrino, martin pescatore, scricciolo, usignolo di fiume, allocco, civetta, barbagianni, gufo comune, tortora dal collare; mentre tra i rettili vi sono: biacco, ramarro, colubro di Esculapio, lucertola campestre, biscia dal collare, vipera comune. 

Ulteriori informazioni:
Info percorso
Il percorso dei Monti Alburni in provincia di Salerno è stato organizzato da Riccardo Carusi




Booking.com

Monti alburni Monti alburni
Monti alburni Monti alburni
Monti alburni Monti alburni
Monti alburni Monti alburni
Monti alburni Monti alburni
Monti alburni Monti alburni

Scarica l'itinerario trekking:
Mappa percorso in tcx
Mappa percorso in kml

Commenti

Post più popolari